La scomparsa di Amelia Earhart

Nel 1937 l’aviatrice Amelia Earhart scomparve nel Pacifico mentre tentava il giro del mondo. Da allora si sono susseguite teorie su isole deserte, basi militari segrete e persino nuove identità assunte in incognito.

Nonostante decenni di ricerche, del suo aereo non è mai stata trovata alcuna traccia definitiva.

Jack lo Squartatore

Il killer che terrorizzò Londra alla fine dell’Ottocento rimane ancora oggi un enigma. Lettere misteriose, piste contraddittorie e indagini archiviate hanno alimentato un mito che continua a generare teorie e romanzi.

La sua identità resta uno dei più celebri misteri irrisolti della storia.

L’enigma del manoscritto Voynich

Un libro illustrato scritto in una lingua sconosciuta e indecifrabile, risalente probabilmente al XV secolo. Pagine piene di piante inesistenti, diagrammi cosmici e figure femminili enigmatiche.

Nessun linguista, crittografo o storico è mai riuscito a decifrarlo completamente.

La colonia perduta di Roanoke

Nel 1587 un intero insediamento inglese in Nord America scomparve senza lasciare traccia. L’unico indizio ritrovato fu la parola “CROATOAN” incisa su un albero.

Le teorie vanno dal trasferimento volontario all’assimilazione con tribù locali, fino alle ipotesi più inquietanti.

Le piramidi e le tecniche di costruzione

Sebbene molte spiegazioni siano accettate dagli archeologi, alcune tecniche utilizzate per la costruzione delle piramidi egizie continuano a suscitare interrogativi: precisione millimetrica, blocchi enormi e allineamenti astronomici perfetti.

Un enigma che continua ad affascinare studiosi e appassionati di tutto il mondo.