Il fantasma della Dama Bianca
Una delle presenze più note d’Italia è la Dama Bianca, figura eterea che apparirebbe nei castelli del Nord, spesso associata a storie di amori proibiti e tragiche gelosie.
Testimoni narrano di avvistamenti improvvisi, passaggi silenziosi e improvvise correnti fredde che attraversano le antiche sale.
La maledizione di Piazza Vecchia a Bergamo
Una leggenda racconta che chi attraversa il centro esatto della piazza porti con sé una maledizione legata ai vecchi processi dell’Inquisizione.
Nonostante sia solo un mito, molti evitano ancora oggi di passarci sopra per scaramanzia.
Il mistero del Mostro di Firenze
Non è solo cronaca nera: negli anni la vicenda è diventata un vero e proprio mistero nazionale, tra piste alternative, indizi inspiegabili e teorie ancora oggi discusse.
Un caso che ha segnato la storia italiana e continua a far discutere studiosi e appassionati.
Il Castello di Montebello e il fantasma di Azzurrina
La storia della piccola Azzurrina, scomparsa misteriosamente nel 1375, è una delle più celebri. Si racconta che la sua voce venga registrata ciclicamente durante il solstizio d’estate.
Un enigma affascinante tra folklore medievale e suggestioni moderne.
L’isola maledetta di Poveglia
Considerata uno dei luoghi più inquietanti al mondo, Poveglia — nella laguna di Venezia — fu in passato la sede di un lazzaretto e di un ospedale psichiatrico.
Oggi è disabitata e avvolta da storie di apparizioni, lamenti e fenomeni inspiegabili.
