Internet non è “nell’aria”: è fatto di cavi
Molti pensano che Internet sia qualcosa di “immateriale”, ma il 98% del traffico mondiale passa attraverso cavi sottomarini in fibra ottica che collegano i continenti.
Sono veri e propri “autostrade digitali” lunghe migliaia di chilometri che trasportano luce, ossia segnali che contengono dati.
I server: il cuore pulsante della rete
Ogni sito che visiti — da Bloggatore a Google — è ospitato su un server. Un server è un computer sempre acceso che:
- riceve richieste,
- processa informazioni,
- invia dati agli utenti.
Quando digiti un indirizzo, il tuo browser sta “parlando” con un server da qualche parte nel mondo.
I DNS: la rubrica di Internet
È difficile ricordare l’indirizzo IP di un sito (per esempio: 142.251.36.14). Per questo esiste il DNS (Domain Name System), che traduce nomi come:
www.bloggatore.com
nel corrispondente indirizzo IP.
Cosa succede quando apri un sito?
In meno di un secondo accadono tantissime cose:
- Scrivi l’URL nel browser.
- Il DNS lo traduce in un indirizzo IP.
- La richiesta parte dal tuo dispositivo → modem → provider → Internet.
- Il server del sito riceve la richiesta.
- Il server risponde inviando la pagina HTML, immagini, file e dati.
- Il browser li assembla e li mostra sullo schermo.
Tutto questo avviene in pochi decimi di secondo.
Il ruolo dei protocolli: HTTP, HTTPS, TCP/IP
Internet funziona grazie a un insieme di “regole” chiamate protocolli. I principali sono:
- TCP/IP – regola come i dati viaggiano nella rete.
- HTTP e HTTPS – gestiscono la comunicazione fra browser e server.
- SSL/TLS – cifrano i dati, rendendo sicura la navigazione.
Router, modem e provider: il percorso dei dati
Nel viaggio verso un sito, i dati attraversano diversi “punti”:
- Modem – collega la tua casa a Internet.
- Router – distribuisce la connessione ai dispositivi.
- Provider (ISP) – l’azienda che ti fornisce Internet.
- Nodi e data center – smistano il traffico globale.
L’incredibile velocità di Internet
I dati viaggiano nella fibra ottica a una velocità vicina a quella della luce. Questo permette di caricare un sito web posizionato dall’altra parte del pianeta in meno di un secondo.
Un mondo interconnesso
Internet è oggi la più grande invenzione della storia dell’umanità per diffusione, complessità ed evoluzione continua. E dietro la sua apparente semplicità si nasconde una rete immensa, sorprendente e affascinante.
