Le apparizioni nelle case infestate

Tra i fenomeni più diffusi ci sono le presunte apparizioni in abitazioni antiche o luoghi segnati da eventi tragici. Testimoni riferiscono ombre improvvise, rumori inspiegabili e sensazioni di presenza.

Molti di questi casi vengono spiegati con suggestione, correnti d’aria o risonanze architettoniche, ma alcuni restano senza una risposta chiara.

Poltergeist: mito o realtà?

I fenomeni attribuiti ai poltergeist includono oggetti che si muovono da soli, porte che sbattono e rumori forti.

Gli studiosi più scettici parlano di autosuggestione o di interferenze fisiche come vibrazioni, ma esistono casi documentati particolarmente complessi.

Le voci dell’aldilà: EVP e registrazioni misteriose

Le EVP (Electronic Voice Phenomena) sono registrazioni audio in cui compaiono frasi o suoni che alcuni interpretano come messaggi di entità non visibili.

Le spiegazioni vanno dal rumore di fondo alle interferenze radio, ma in certi casi i pattern vocali risultano sorprendentemente chiari.

Avvistamenti di ombre e figure luminose

In molti luoghi storici vengono riportati avvistamenti di forme oscure o sagome luminose. Spesso gli esperti collegano questi fenomeni a riflessi, giochi di luce o percezioni alterate.

Tuttavia alcuni filmati e testimonianze alimentano ancora oggi il dibattito.

Esperienze fuori dal corpo

Racconti di persone che affermano di essersi “viste dall’esterno” durante traumi, operazioni o momenti critici.

Le neuroscienze propongono spiegazioni legate alla dissociazione e alle reazioni estreme del cervello, ma il fenomeno rimane affascinante e poco compreso.